Categorie
Fiabe

Sirene

C’era una volta una sirena bianca che divenne rossa.
C’era una volta una sirena divenuta rossa che non si fece più scovare. Le persone allora presero a cercarla. Non era forse mai esistita? L’avevano tutti sognata?
A volte le cose troppo belle scompaiono, e noi ci sentiamo d’improvviso fuori posto, dei folli visionari. E forse lo siamo.
Noi peró le vediamo. Bianche, rosse, con l’aureola e col volto di chi ci è più caro. Sono divine, e insieme umane. Nuotano; danzano; cantano; vanno a votare con convinzione nei referendum perché quelli dei pesci un senso ce l’hanno; si cullano fra le onde e se riusciamo ad avvicinarle cullano anche noi. Solo che si spostano. Hanno una coda luccicante che mal si adatta alla stasi. Guai però a provare a riportarle nel posto dove le abbiamo incontrate : annegheremmo. Sono sfere triangolari, mine pacifiste, spigoli morbidi, presenze tanto insistenti da non poter essere inesistenti.
Hanno occhi imploranti e chiedono di essere lasciate libere. A noi è dato solo cestinare le reti. Non abbiamo alcun diritto di provare ad avvilupparle nel tentativo di tenerle per sempre con noi. Ci insegneranno a vederle anche se non ci sono, quando ne hai più bisogno, quando la grotta è troppo profonda e hai paura di entrarvi, quando l’acqua è fredda e hai i piedi già ghiacciati, o quando stai semplicemente inseguendo la corrente sbagliata.
C’era una volta una sirena bianca che divenne rossa.
C’era una volta una sirena bianca divenuta rossa che insegnò alle persone a riconoscere i colori.

Rispondi

Scopri di più da Le Storie di Manu

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere